Redazione
1 AL BUSTAN (CZE)
Jockey: Jan Faltejsek
Trainer : Stanislav Popelka
Proprietà: Lokotrans
2018: 3 Corse – 2 Vitt. – 1 Piazz. Somme 2018: 36.975 €
È il campione uscente. Si ripresenta per bissare la spettacolare vittoria dello scorso anno. Ha focalizzato la sua attività recente unicamente a Maia, vincendo diverse prove di preparazione però subendo sconfitta nel Premio Assi, preso un po’ in confidenza ma finendo ruggente a velocità doppia su un Company of Ring astuto e letale, scappato in avanti al momento giusto. La sua abilità sul salto e la sua bruciante punta di speed lo intronano fra i più autorevoli candidati alla vittoria.
2 ALYDON FAN (ITA)
Jockey: Alessio Pollioni
Trainer : Roberto Cova
Propr.: Roberto Cova
2018: 3 Cors – 0 Vittorie – 1 Piazz. – Somme vinte: 2018: 5.440 €
Generoso specialista dello steeple alla terza apparizione nel GP Merano, ha recentemente ripreso confidenza con la pista piazzandosi nella prova di preparazione. Sa disimpegnarsi piuttosto bene sui salti e sulla distanza, e seppur correndo spesso con onore, a questo livello si può considerare in grado di competere per un piazzamento marginale.
3 COMPANY OF RING (ITA)
Jockey: Raffaele Romano
Trainer : Paolo Favero
Proprietà: Sc. Milano
2018: 8 Corse – 2 – 6 Piazz. – Somme vinte 2018: 25.830 €
Distintosi a vari livelli in carriera, il sette anni ha recentemente alzato il tiro ritagliandosi un ruolo tra i soggetti anziani emergenti nella specialità. Ha vinto tatticamente il Premio Assi, respingendo con coraggio Al Bustan, segnalandosi in crescita esponenziale. Potrebbe non bastare contro gli avversari di domenica, ma un ruolo importante, in coppia con il jockey Raffaele Romano, è in grado di giocarlo comunque.
4 DEFIT D’ESTRUVAL (FRA)
Jockey: Anthony Renard
Trainer : Guillame Macaire
Proprietà: Tenuta dei Principi – 2018: 5 Corse – 2018: 50.780 €
Lo scorso anno mattatore sia del primaverile Vanoni ed che dell’autunnale Argenton, quest’anno a Maia è incappato nell’insuperabile Al Bustan che gli ha sbarrato la strada nel Grande Steeple d’Europa, ad inizio estate. Molto positivo sulle piste francesi, e secondo del recente Grand Prix de Waregem piegato solo da Taupin Rochelais, conosce bene il tracciato meranese e questa sarà una carta importante per giocarsi la partita. Possiede pertanto tutti i requisiti per competere per il massimo traguardo nonostante la giovane età.
5 HIGH MASTER (ITA)
Jockey: Sylvain Mastain
Trainer : Paolo Favero
Proprietà: Paolo Favero
2018: 4 Corse – 0 Vittorie – 1 Piazz. – Somme vinte 2018: 1.921€
Molto promettente nel suo primo anno di attività in ostacoli, non ha potuto riproporre le sue capacità espresse a quattro anni per via di un infortunio, che lo tenuto lontano dalle piste. Ripreso il cammino gradualmente, in questo contesto è comprensibilmente tra gli outsider della corsa.
.
6 IL SUPERSTITE (ITA)
Jockey: Josef Vana jr.
Trainer : Josef Vana sr.
Proprietà: Sc. Aichner
2018: 3 Corse – 1 Vitt.: 7.973 €
La favola Il Superstite entra nel libro e nella storia del Gran Premio. Era un pupillo di , colori quelli viennesi della Magog… Poi un infortunio e l’uscita dalle scene. Rivisto dopo lungo tempo a Siracusa e presto passato al giallonero, mira ad un piazzamento di prestigio. Già vincitore in riunione, raccoglierà tutto ciò che gli altri lasceranno per strada.
7 LE COSTAUD (FRA)
Jockey: James Reveley
Trainer : Guillame Macaire
Propr.: Amos Terry
2018: 4 Corse – 3 Vitt. – 1 Piazz. – Somme vinte 2018: 60.960 €
Da qualche anno, la sua ombra dorata si staglia sul Gran Premio al quale – alla fine di un lungo percorso – prende finalmente parte. Il sauro di Francia a Maia ha già fatto un numero, nel 2016 in occasione della sua “promenade” nel Grande Steeple Chase d’Europa di quell’anno, dando prova di una qualità dirompente. Il tempo è passato, ma il transalpino non ha smesso di vincere in casa, dopo un lungo periodo di assenza dalle piste. Scende a Merano pe3r iscrivere il suo nome nell’albo d’oro, perché consapevole conscio della propria forza. Il suo fantino ha vinto due volte il “Merano”, il suo trainer ben quattro edizioni.
8 NANDO (ITA)
Jockey: Jan Kratochvil
Trainer : J.Vana sr.
Proprietà: Sc. Aichner
2018: 2 Corse – 0 Vittorie – 1 Piazz. – Somme vinte 2018: 1.360 Euro
Già buon soggetto dalla carriera francese, fu acquistato in prospettiva Gran Premio nel quale giunse buon quinto tre anni orsono. Il tempo è trascorso e di questo soggetto si erano un poco perse le tracce. Riattivato con molta pazienza possiede sicuramente delle qualità che unite alla freschezza potrebbero metterlo in condizione di lottare per un buon piazzamento. Si avvale di un fantino che in questi ultimi anni si è distinto a più riprese e giocherà una sua chance autonoma nello schema tattico di scuderia.
9 NOTTI MAGICHE (ITA)
Jockey: Jiri Kousek
Trainer : J.Vana sr.
Propr.: Scud. Aichner
2018: 7 Corse– 1 Vitt. – 6 Piazz. Somme vinte 2018: 24.038 €
Siepista esemplare e resistente, da anni sulla breccia. Avviato solo in tempi recenti allo steeple ha confermato una duttilità fuori dal comune. Gli può mancare un quid di qualità in termini assoluti, al quale controbilancia una spiccata regolarità di rendimento, anche ad alto livello. Qui la partita è dura ma saprà fare come sempre la sua parte. Il suo fantino sta vivendo un’annata molto positiva e per entrambi l’obiettivo è un piazzamento di prestigio.
10 OLE CABALLERO (ITA)
Jockey: Thomas Garner
Trainer : J.Vana sr.
Propr.: Scud. Aichner
2018: 4 Corse– 1 Vitt. – 1 Piazz. – Somme vinte/Preisgeld 2018: 9.350 €
Anche questo “carcasson” – come i francesi definiscono un cavallo monumentale – vanta trascorsi francesi, agli ordini di MGuillaume Macaire. Già “secondo” di Richard ed Argenton, per il nuovo proprietario nel 2017 è stato impiegato in cross, per costruire sulla sua possente macchina uno specialista di punta. Fallito il progetto, si è ripresentato sullo steeple ritrovando in parte i migliori motivi. Possibile il suo impiego tattico in corsa per i compagni di scuderia, può mettere in campo una buona disposizione alla distanza, e però resta la difficoltà dell’impegno.
11 PARRON (FRA)
Jockey: Morgan Regairaz
Trainer : Pierre J. Fertillet
Propr.: Dirk Huyck
2018: 3 Corse – 0 Vitt. – 1 Piazz. – Somme vinte 2018: 5.0000 €
Non appartiene alla tipologia di francese dal curriculum adorno di vittorie importanti, ma è il classico buon soggetto da battaglia in provincia. Ricordate Nommeo, nel 1997? Ecco, il profilo è quello… Ha corso di recente con onore il Grand Prix de Waregem, concluendo quinto e suggerendo al suo team a spingersi fino a Merano, in cerca dell’antica gloria di famiglia. Il compito non è dei più semplici. <e poi gli altri francesi lo guardano dall’alto in basso … Ma si sa cosa pensano gli aulici transalpini (e come li guardino…) dei belgi. il target di un piazzamento può considerarsi realistico.
12 SAM NOIR (ITA)
Jockey: Dominik Pastuszka
Trainer/Propr.: Paolo Favero
2018: 5 Corse – 0 Vitt. – 4 Piazz. – Somme vinte 2018: 2.200 €
Venuto da poco a rimpinguare il numero di effettivi della scuderia di Favero, questo importato inglese ha battagliato su piste di seconda fascia britannica e, dopo aver colto una vittoria in siepi, è stato dirottato sullo steeple. Troppo poco per poterne inquadrare le ambizioni, anche alla luce della novità ambientale che sarà chiamato ad affrontare. Va in corsa senza pressioni, e questo potrebbe schiudergli qualche possibilità (pur rimanendo tra gli outsider in questo contesto).
13 SANTO CERRO(CZE)
Jockey: Joseph Bartos – Trainer: Greg Wroblewski – Propr.: Vocetka
2018: 6 Corse – 3 Vitt.– 3 Piazz. – Somme vinte 2018: 56.435 €
Saltatore di rara potenza (guardate nell’immagine come “vola” l’ultima siepe: netta, come farebbe un soggetto da concorso ippico) Stimato e in evidenza sia a 3 quanto a 4 anni, una volta indirizzato allo steeple ha ulteriormente alzato il livello delle sue prestazioni. Si è guadagnato sul campo la candidatura, al Gran Premio: al termine di un percorso ben programmato. Chiamato alla prova della carriera, per lui è stato ingaggiato Jo Bartos, segnale ulteriore di grande fiducia. Unico dubbio potrebbe essere l’attitudine alla distanza. Ma non è il cavallo irruente che vorrebbero far credere. Salta di slancio misurando da lontano; è pronto a riprendere l’azione appena effettuata la “reception” dal salto. Per Greg Wroblewsky, che lo ha risparmiato per questo impegno, “la corsa della vita”, è il cavallo da battere. Per noi di Chavalier il primo favorito.
14 VOLCANCITO (ITA)
Jockey: Niclas Loven
Trainer : Fausto Trappolini
Propr.: Orfeo Bottura
2018: 8 Corse– 1 vitt.– 6 piazz. – Somme vinte 2018: 24.469 €
Acquisto francese di una scuderia che ha già assaporato il gusto della vittoria in questa corsa per merito di Alpha Two, vincitore nel 2013 e 2014. Saltatore generoso, capace di alternare siepi e steeple, non ha potuto completare la prova di preparazione complice una caduta. Non rientra tra i probabili protagonisti della corsa ma tra i possibili attori in grado di competere per una posizione onorevole a traguardo.