Nelle foto immagini dell’Amerique 29019
JJcdH
#ValterFerrero è appena tornato da Parigi # #hippodrome de Vincennes dove oltre a gustarsi un gran bel #Prixd’Amerique, ha presenziato alla annuale riunione di #UET, #UnioneEuropeaTrotto, i massimo organismo a livello continentale di governo del settore che dopo decenni ha cambiato il suo presidente. Ecco cosa ci ha raccontato di questi due avvenimenti.
<La retta dell’Amerique, è stata davvero entusiasmante. La vincitrice, #BelinaJosselyn è assolutamente una cavalla bellissima. Ed è molto difficile davvero competere con questa campionessa guidata e allenata da #Bazire. Tuttavia se gli italiani avessero avuto cavalli pronti, potevamo almeno ben figurare in questa compagnia di assoluto livello. É stato certamente un #Amerique molto lottato e ha vinto sicuramente la più bella e la più forte al via. Belina Josselyn potremo vederla anche in Italia? <Nn credo che verra a correre da noi>. La cavalla era al suo terzo tentativo, dopo il secondo posto del 2017 e il quarto dello scorso anno, infine, la splendida Belina Josselyn ha finalmente conquistato l’alloro nella massima corsa europee di trotto.
Durante il meeting è avvenuta anche l’elezione dei nuovi vertici di UET, Unione Europea Trotto, Dopo decenni, il vento cambia con l’elezione alla presidenza della finlandese #MarjaanaAlaviuhkola, medico veterinario, già presidente di #SvenskTravsport (Federazione Svedese del trotto). Era vicepresidente dal 2010.
<Sicuramente è un segnale di rinnovamento -, ci dice Valter Ferrero -. Per altro è la prima donna eletta all’UET. É stata una elezione sostenuta dalla Svezia, oltre che dalla Finlandia, naturalmente. É davvero un bel segnale innovativo. Sicuramente le Svezia è paese di maggior consistenza che non la Svizzera (la precedente presidenza era Svizzera, e sostenuta dalla Francia, ndr). Pertanto mi sembra che l’egemonia francese non sia più cosi ben delineata. Sicuramente questa presidenza è certamente a trazione europea e nn francese. Non sono andato a fondo del suo programma, ma cambierà abbastanza, Inoltre il segretario storico dell’UET, Chartier dopo trent’anni, è andato in pensione e al suo posto è entrato Mopas, più giovane, e direttore dell’ente tecnico francese. Il segretario è sempre comunque francese, ma vi sarà maggiore attenzione ai piccoli stati. A breve farò una relazione al ministro #GianMarcoCentinaio, dato che siamo stati latitanti a livello di UET da troppo tempo e sono stato investito dal ministro proprio per la partecipazione italiana a questo organismo internazionale. La mia nomina a rappresentare l’Italia nell’UET, comporta una relazione per Centinaio che sto preparando, in modo che la politica si renda conto delle criticità del settore a livello europeo, tra cui l’apertura delle corse francesi (oggi aperte solo per un 20%, ndr) che non è mai stata richiesta>.
Infine un ultimo chiarimento. Come si sta sviluppando il tema dei pagamenti delle corse? <Per quanto ne so, dovrebbe essere in pagamento settembre>.
Qui sopra le nazioni che fanno parte di UET, Unione Europea Trotto
Valter Ferrero oltre a essere presidente dell’Anact è titolare di un allevamento a Orbassano, in provincia di Torino ch dispone di 15 fattrici e 4 stalloni, tra cui Vivid Wise AS